Ho scoperto questa simpatica iniziativa grazie a Fragola, e siccome adoro le liste, ho deciso di provare a partecipare. Sicuramente non posterò tutte le settimane, e probabilmente qualche volta arriverò in ritardo e non posterò di martedì, però mi pare una cosa divertente, quindi… ci sto! :)
Ecco il tema di questo martedì (QUI il post originale):
Top Ten Historical Fiction Books That I Loved
A dire il vero il meme di questa settimana era a tema libro, ma mi è piaciuto molto quello proposto da Jamie (i romanzi storici sono probabilmente il mio genere preferito) così anche se sono molto in ritardo non potevo proprio lasciarmi scappare questa top ten!
- Guerra e Pace / Lev Nikolaevič Tolstoj
Al primo posto, forever and ever! Uno dei libri più belli ch’io abbia mai letto!
In realtà avevo qualche dubbio se inserirlo o no, perché non tutti sono concordi nel ritenerlo un romanzo storico, però per me lo è, quindi ce lo metto! :)
Intanto la vita, la vera vita degli uomini, con i suoi interessi elementari di salute, di malattia, di lavoro, di riposo e con i suoi interessi di pensiero, di scienza, di poesia, di musica, d’amore, d’amicizia, di odio, di passioni, scorreva come sempre, indipendentemente e al di fuori dell’intesa o dell’ostilità con Napoleone Bonaparte e di ogni possibile riforma. - Q / Luther Blissett (alias Wu Ming)
Una folgorazione quella che ho avuto per questo libro! Iniziato in e-book (scaricabile gratuitamente dal sito degli autori) ho deciso di comprarmelo perché mi stava piacendo TROPPO!! Bello bello bello! :)
Il tuo racconto […] mi ha mozzato il fiato. Non riuscivo neanche a dormire dopo che ci eravamo congedati a notte alta. Ecco perché amo coloro che sanno raccontare una storia, con le parole, il pennello o la penna […] e ora quella storia l’ho vissuta anch’io. - Baudolino / Umberto Eco
Questo è il libro che mi ha fatto innamorare di questo autore, quindi ho scelto di inserire questo nella top ten invece che Il nome della rosa, che pure ho molto amato. Li avrei messi entrambi, ma alla fine ho preferito non mettere più di un libro per ogni autore, quindi vada per Baudolino, un libro divertentissimo, bello bello bello dalla prima all’ultima parola! :D - Il Conte di Montecristo / Alexandre Dumas padre
Quando si esce di prigione e ci si chiama Edmondo Dantès ci si vendica.
Un libro eccezionale, indubbiamente! Quanto l’ho amato!
Per lo stesso motivo di cui sopra non metto altri libri di Dumas nella Top Ten, ma almeno lasciatemi menzionare il Ciclo dei Moschettieri, una trilogia che pure ho amato moltissimo! - La Storia / Elsa Morante
Che dire, un libro immenso. Come dice il titolo, non è solo un bellissimo romanzo storico, è LA STORIA. - La bambina che salvava i libri / Markus Zusak
Un libro bellissimo, sotto ogni punto di vista, a partire dall’originale narratrice.
La ragazza, dal canto suo, aveva un così impellente desiderio di leggere che non provava neppure a capire. […] Qualunque ne fosse il motivo, la sua fame di leggere era intensa quanto può conoscerla qualunque essere umano di dieci anni. - I Pilastri della Terra / Ken Follett
Quando ho letto questo romanzo avevo già letto altri libri di Follett, e tutti mi erano piaciuti, ma mai quanto questo libro qui!
Altrettanto bello Mondo senza fine, che costituisce una sorta di “seguito” del primo (stesso luogo, ma personaggi diversi e ambientato due secoli dopo). Coinvolgente dall’inizio alla fine. - Come il lupo / Eraldo Baldini
Questo libro l’ho scoperto grazie ad una sfida, ed è stata veramente una piacevolissima sorpresa! - Shōgun / James Clavell
Altro bel romanzone che mi ha conquistato dalla prima all’ultima pagina!!! - Dulcis in fundo: I Promessi Sposi / Alessandro Manzoni
Ebbene sì, a me questo libro è piaciuto tantissimo, e consiglio veramente a tutti di leggerlo, cercando di vincere gli eventuali pregiudizi che la scuola può averci lasciato (io non ne avevo, comunque, penso di essere una delle poche persone – se non l’unica! – ad aver amato questo libro anche quando me l’hanno fatto studiare a scuola!)
Q è in wl da una vita…devo leggerlo!! Davvero una bella lista! ^^
Per il colore rosso, ti dico, è il mio secondo colore preferito, prima c’è il viola chiaro ma non ho ancora trovato niente che mi soddisfi per una grafica viola…vedremo al prossimo restyling! ;-)
C’è un premio per te sul mio blogguzzo!! ^^
Ah, sì, le fragoline viola mi piacerebbe vederle!!! :)
Grazie per il premio, vado subito a vedere!!!!!!! :D