Home » Hawthorne » La lettera scarlatta La lettera scarlatta Pubblicato lunedì 24 Novembre 2008; 12:46domenica 24 Febbraio 2019; 14:21 da Phoebes3 commenti di Nathaniel Hawthorne Titolo: La lettera scarlatta Titolo originale: The Scarlet Letter Genere: storico Autore: Nathaniel Hawthorne Nazionalità: statunitense Anno prima pubblicazione: 1850 Ambientazione: Boston, 1642 Personaggi: Hester Prynne Casa Editrice: Newton Compton Traduzione: Fausto Maria Martini Pagine: 154 Link al libro: ANOBII fine lettura: 2 agosto 2003 Questo libro l’ho letto un po’ di tempo fa, ma ho trovato un commentino che ne feci su una mailing list a quel tempo, e siccome Porphydo che non ha molto gradito il libro mi ha chiesto un parere, mi sono decisa finalmente a postare il mio commento! Bè, il libro a suo tempo l’ho finito di leggere con un sospiro di sollievo! Non ne potevo più! Sul finale mi è piaciuto un po’ di più, ma nel complesso l’ho trovato prevedibile e noiosissimo. La protagonista, Ester Prynne, è stata condannata a portare sul petto una lettera A rossa ad indicare il suo stato colpevole di adultera. Non vuole rivelare il nome del padre di sua figlia, ma si capisce subito chi è. E tutti e due, perseguitati della società bigotta e puritana non sono riusciti ad ispirarmi neanche un po’ di simpatia. Per il resto non ricordo molto. Solo, avevo segnato una frase, non originalissima, ma praticamente l’unica cosa che mi sia veramente piaciuta del libro: Chi può dire infatti che l’odio e l’amore non siano in fondo se non due aspetti della stessa passione umana? Comunque, nonostante il brutto giudizio per questo libro, vorrei leggere qualcosa della produzione horror-fantastica di Hawthorne, chissà che non mi piaccia di più! Condividi: Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa Mi piace:Mi piace Caricamento... Correlati
concordo… anch’io non vedevo l’ora di finire. mi è parso un libro del tutto superfluo. Caricamento... Rispondi
Prova a leggere, di Hawthorne, . Si respira un’aria così deliziosamente nostalgica … Caricamento... Rispondi
Ciao Stefano! Purtroppo non so perché ma nel tuo commento manca proprio il titolo che suggerivi! Ti spiacerebbe riscriverlo? Grazie! Caricamento... Rispondi
concordo… anch’io non vedevo l’ora di finire. mi è parso un libro del tutto superfluo.
Prova a leggere, di Hawthorne, . Si respira un’aria così deliziosamente nostalgica …
Ciao Stefano! Purtroppo non so perché ma nel tuo commento manca proprio il titolo che suggerivi! Ti spiacerebbe riscriverlo?
Grazie!