Il fuoco e la farfalla

di Yvonne Vera

Non avete visto tutti i petali caduti da un albero durante una tempesta? L’albero è nudo ma il terreno è bellissimo.

Il primo capitolo l’ho trovato veramente brutto, pesantissimo, pur nella sua brevità, tanto che mi sono detta: speriamo che non sia così tutto il libro! Bè, non è tutto così, ma quasi! Non che sia brutto il modo di scrivere, solo… pesante. Si fa leggere, ma con fatica, delle volte non capivo bene che cosa succedeva, o a chi. E non mi ha preso neanche un po’, perché a parte il modo in cui è scritta, neanche la storia m’è piaciuta poi granché. Ho faticato davvero a finirlo. La copertina però è molto bella! :) E poi una pagina, la 201, è l’unica che ho letto con piacere, lì sono riuscita ad entrare nel modo di scrivere di Vera, e a sentirne la poesia.

Il segnalibro che ho usato durante la lettura.

Titolo: Il fuoco e la farfalla
Titolo originale: Butterfly Burning
Autore: Yvonne Vera
Nazionalità: zimbabwese
Prima pubblicazione: 1998
Casa Editrice: Frassinelli
Traduzione: Francesca Romana Paci
Pagine: 207
ISBN: 9788876847035
Provenienza: Biblioteca, 3 febbraio 2009
Link al libro: ANOBIIGOODREADS
inizio lettura: 4 febbraio 2009
fine lettura: 18 febbraio 2009

Grazie a…

Bol.it, la cui recensione mi ha fatto venire voglia di leggere questo libro era stato proposto per lo Zimbabwe per “Il giro del mondo in 80 romanzi”).

Sfide

Un po’ di frasi

Una pausa. Un’attesa.
Suonano: un motivo su chitarre costruite a mano; amanti dalle tenere spalle e forti pugni e freddi abbracci. Uccelli tubano da tetti di eternit spioventi. Farfalle scaturiscono da campanelli di biciclette Raleigh in disuso.
[incipit]

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.